PALAZZO EX BANCA D'ITALIA

RECUPERO DI UN VECCHIO STABILE D'EPOCA
LACOSTRUIAMO si è occupata della ristrutturazione radicale dell’immobile sito nel centro di Biella, costituito da un’unica unità immobiliare originariamente di proprietà della Banca d’Italia e sede della stessa per molti anni, al fine di trasformare la destinazione d’uso da terziaria in residenziale.
Il progetto prevedeva la seguente riorganizzazione degli spazi interni:
-
piano interrato con autorimesse, locali tecnici e cantine private;
-
piano rialzato, con accesso diretto dalla strada, con una unità residenziale ed una unità a destinazione uffici con soppalchi interni posti al piano intermedio;
-
piano primo con tre unità residenziali;
-
piano secondo con quattro unità residenziali.
La scala esistente è stata conservata in quanto già concepita per mettere in comunicazione i diversi livelli dell'edificio; mentre è stato realizzato un nuovo ascensore adatto all'utilizzo da parte di portatori di handicap.
L’intervento si è proposto, inoltre, di riequilibrare l’assetto compositivo della facciata che, a causa di svariati interventi passati, aveva perso la sua armonicità.
Si è dunque proceduto alla realizzazione di un loggiato al primo piano, inserendo un nuovo pilastro ed una trave continua superiore; con l’utilizzo di grandi vetrate sono stati creati corpi in cristallo incastonati nei volumi esistenti, che hanno dato origine ad un ricco ed armonioso gioco di vuoti e pieni, luce e buio. Particolare attenzione è stata prestata al ricco apparato decorativo: profonde bugnature in muratura intonacata, zoccolature in pietra massello, cornici alle finestre e fasce marcapiano in rilievo, portone di ingresso in legno massello lavorato a riquadri sormontato dal monumentale balcone al centro della facciata, alti serramenti protetti da pesanti inferriate al piano rialzato, severe coloriture di facciata.
L’intervento si è proposto, inoltre, di riequilibrare l’assetto compositivo della facciata che, a causa di svariati interventi passati, aveva perso la sua armonicità.
Si è dunque proceduto alla realizzazione di un loggiato al primo piano, inserendo un nuovo pilastro ed una trave continua superiore; con l’utilizzo di grandi vetrate sono stati creati corpi in cristallo incastonati nei volumi esistenti, che hanno dato origine ad un ricco ed armonioso gioco di vuoti e pieni, luce e buio. Particolare attenzione è stata prestata al ricco apparato decorativo: profonde bugnature in muratura intonacata, zoccolature in pietra massello, cornici alle finestre e fasce marcapiano in rilievo, portone di ingresso in legno massello lavorato a riquadri sormontato dal monumentale balcone al centro della facciata, alti serramenti protetti da pesanti inferriate al piano rialzato, severe coloriture di facciata.
Per la ristrutturazione radicale della tua casa, LACOSTRUIAMO ti mette a disposizione un house planner dedicato che, dopo aver analizzato lo stato del tuo immobile, ti propone la soluzione costruttiva più adatta alle tue esigenze, ti affianca nella scelta delle tecnologie, dei materiali, nella riorganizzazione degli spazi fino al progetto illuminotecnico e all’arredamento.